L'obiettivo del corso è di fornire suggerimenti per
la riduzione degli scarti interni, l'annullamento degli scarti
al cliente e la realizzazione del flusso di autocontrollo,
sia con lezioni teoriche sia con affiancamento sul campo.
Durante le lezioni in aula verranno affrontate
le seguenti tematiche:
- la qualità
- la qualità totale
- l'autocontrollo in produzione
- la comunicazione (cenni)
- le metodologie dell'autocontrollo ed il flusso dell'autocontrollo
- preparazione o verifica della documentazione
Durata Aula: 4-8 ore con la partecipazione
motivante della direzione, del responsabile della qualità
e della produzione.
Durata affiancamento: 3-6 mezze giornate,
una a settimana. E' comunque fondamentale che successivamente
il personale interno prosegua negli affiancamenti e mantenga
alta la vigilanza sui contenuti e sulla forma dell'autocontrollo.
Per la buona riuscita del corso è
necessario il coordinamento del docente con le varie figure
aziendali, elaborando assieme i dettagli specifici dettati
dalla tipologia di produzione, dalla tipologia delle lavorazioni
e dalle caratteristiche del personale.
|